SANITARI DA RICONOSCERSI VITTIME DEL DOVERE

17 dicembre 2021

L’art. 16 bis della L. 17 luglio 2020, n. 77 pubblicata su GU il 18 luglio così recita:

«Art. 16-bis (Estensione dei benefici di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 23 novembre 1998, n. 407 ("Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata"), ai medici, agli operatori sanitari, agli infermieri, agli operatori socio-sanitari e agli altri lavoratori nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie vittime del contagio da CO- VID-19). — 1. L’applicazione delle disposizioni dell’articolo 1, comma 2, della legge 23 novembre 1998, n. 407, è estesa ai medici, agli operatori sanitari, agli infermieri, ai farmacisti, agli operatori socio-sanitari nonché ai lavoratori delle strutture sanitarie e socio-sanitarie impegnati nelle azioni di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 che durante lo stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri il 31 gennaio 2020 abbiano contratto, in conseguenza dell’attività di servizio prestata, una patologia alla quale sia consegui- ta la morte o un’invalidità permanente per effetto, diretto o come concausa, del contagio da COVID-19».

 

Sono pertanto da considerarsi vittime del dovere anche coloro che abbiano contratto infermità permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso, in occasione o a seguito di missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali o operative.

Archivio news

 

News dello studio

gen17

17/01/2024

revisione delle tabelle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura

  E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18/11/2023, entrando in vigore il giorno successivo, la Nuova Tabella delle Malattie Professionali di cui al Decreto del Ministero del Lavoro

gen8

08/01/2024

RENDITA INAIL ALLA VEDOVA DI LAVORATORE DECEDUTO PER COVID

Riconosciuta dall’INAIL la rendita al coniuge superstite di lavoratore deceduto a seguito di contagio da COVID-19 sul posto di lavoro e in occasione dello svolgimento di attività lavorativa.

nov3

03/11/2023

L’obesità è rilevante ai fini del riconoscimento dell’invalidità civile.

L'obesità connessa ad un improprio regime dietetico assume la connotazione dell'infermità invalidante, ai fini del  riconoscimento della pensione, nel momento in

News Giuridiche